
mercoledì 2 dicembre 2009
martedì 1 dicembre 2009
..al posto della carta da forno..
In effetti la carta da forno mi ha sempre messo in crisi.. così comoda, le cose si staccano bene.. ma quanta immondizia non riciclabile!!
E guardate qui cos'ho scoperto: un tappetino di silicone (come quello utilizzato per le teglie di ultima generazione) proprio adatto allo scopo!!
Vado subito a cercarlo!!!
martedì 24 novembre 2009
come inserire un nuovo animaletto in un gruppo di gatti già avviato..
Allora la tecnica è questa (oramai di comprovata esperienza): Portare il nuovo arrivato in trasportino fino ad una stanza che verrà chiusa immediatamente (gli altri gatti non devono entrare): può essere qualsiasi locale, l'importante è che possa non essere accessibile agli altri gatti anche per qualche giorno. Avere cura che nella stanza sia presente acqua, cibo e una cassettina con la sabbietta. A questo punto liberare il micio (se è un micio) e lasciagli prendere confidenza con l'ambiente, poi uscire e andare a coccolare gli altri, per rassicurarli. Ogni tanto andare a vedere come sta il "novellino", ma senza stare solo con lui per non creare troppe gelosie. Facendo così i gatti del gruppo prenderanno confidenza con l'odore del nuovo arrivato. Quando sembra che siano ormai tranquilli mettere il nuovo micio nel trasportino, chiuderlo, aprire la porta e lasciare che gli altri mici vadano a vederlo. Non intervenire qualsiasi reazione abbiano, tanto con il trasportino non si possono fare male. A questo punto richiudere la porta con i gatti "vecchi" fuori e ri-liberare il nuovo arrivato. Aspettare che la situazione sia tranquilla e valutare se ripetere questa fase o passare alla successiva, che prevede l'apertura della porta con tutti i gatti liberi. Ci possono essere svariate reazioni a seconda del gruppo e dei gatti singoli, dalla paura all'aggressività: cercare di non intervenire e non spaventarsi se volasse qualche zampata e soprattutto un sacco di soffiate (in casa mia tirava un'aria almeno per una settimana!! sembrava di stare in un covo di cobra). Questo momento è molto importante perchè comporta una definizione e ridefinizione dei ruoli all'interno del gruppo e quindi non bisogna immischiarsi. Piuttosto, se ci dovesse essere qualche situazione veramente drammatica, limitare i momenti di convivialità tutti insieme ed ampliarli gradualmente. E' comunque consigliabile che, fino a che la situazione non si sia un poco tranquillizzata (ovvero fino a che non si menano più, poi magari si soffiano, ma questo non è un problema), stiano tutti insieme solo quando possiamo monitorare un po'.
Tutte le volte che ho utilizzato questa modalità in un paio di giorni la questione era risolta, magari volava ancora qualche soffiata, ma niente di che.
La cosa fondamentale è non avere fretta e le cose poi se le sistemano da sè..
:)
lunedì 23 novembre 2009
Progetto Georgia.. finalmente anche il mio contributo!
E finalmente... anche il mio regalino per il progetto di Natale in Georgia è pronto!!
E domani partirà alla volta della dimora di Chiarettafiorellino, che poi spedirà tutti i pacchetti, da vera assistente di Babbo Natale!
Il mio regalino andrà ad una ragazzina di 15 anni.. speriamo che le piaccia questa borsa un po' sportiva e un po' frou frou.. :)
Risotto gratinato ai cavolfiori
Nuovo esperimento..
- riso integrale (una tazzina a testa più una per la pentola)
- un cavolfiore
- latte
- farina
- olio di semi
- noce moscata
- parmigiano
- semi di papavero
Far cuocere il riso per circa 23 minuti in pentola a pressione, intanto far bollire i cavolfiori. Fare una leggera bechamelle con poca farina e olio di semi, un po' di noce moscata e latte quanto vi serve (io ho usato circa 4 cucchiai di farina, 2 di olio e 1/4 di litro di latte, se non si addensasse aggiungere un poco di farina). Quando è tutto pronto mescolare il tutto in una teglia, livellare, coprire con una buona grattata di parmigiano e semi di papavero ed infornare fino a che non avrà raggiunto la doratura che preferite.
Piatto molto coccoloso invernale ^.^

domenica 22 novembre 2009
i regali per Federica
Con moooooltissimo ritardo vi posto le foto dei regalini che avevo fatto per la mia amica Federica in occasione del suo compleanno..
Questa è la fascia per capelli, fatta con un pezzo di jersey viola, un bottone, e qualche pezzetto di avanzo..
mercoledì 18 novembre 2009
Broccoli natalizi
Sebbene in preda alle mie curve ormonali e rischiando nuovamente di bruciare tutta la cena (perchè intanto mi dimentico che sto cucinando..), ho fatto un altro esperimento culinario: i broccoli natalizi!
Alors, la porzione è circa da 4 persone (ovviamente noi la mangiamo in due):
Servono:
-3 broccoli
-1 grossa carota (o 2 piccole)e sale
-mezza mela
-sale integrale
-cannella
Io ho fatto un po' di soffrittino in un po' di acqua prima, ma ovviamente è facoltativo. Tagliare i broccoli a cimette e carota e mela a dadetti.
Mettere a cuocere broccoli e carota per un po', poi aggiungere mela, cannella secondo i gusti (se non ci siete abituati/e non esagerate), sale e portare a termine la cottura.
La prossima volta magari ci aggiungo l'uvetta o le nocciole ;)
Iscriviti a:
Post (Atom)