Stellino mio, due anni fa sei uscito dalla mia pancia e tante cose di quei momenti avrei voluto cambiare, col senno di poi, tante attenzioni in più avrei voluto avere (ma ormai questo pensiero è una condizione perenne), perché avrei voluto fosse tutto perfetto, per te. E più ancora il pensiero va a questi ultimi mesi, in cui sono stata così assente e nervosa e ho tantato ahimé in continuazione i miei limiti. Mi dispiace e ti chiedo scusa di questo. Ma insieme alle scuse ti ringrazio: perché mi perdoni sempre (e subito) e perché mi costringi sempre e comunque a mettermi in crisi, a rivedermi, a ripensarmi. E questo è un dono immenso.
E ti ringrazio per te, per la persona stupenda che sei, ogni giorno diversa e ogni giorno più ricca.
Guardarti e vederti crescere è la cosa più bella e commovente che esista al mondo e il nostro amore per te cresce a dismisura di momento in momento.
Domenica abbiamo già festeggiato il tuo compleanno, e vedere i tuoi occhi densi di commozione ed emozione nello spegnere le candeline e nel sentirti cantare "tanti auguri" è stata un'esperienza intensissima..
Tartarughino nostro, siamo impegnati ad accompagnarti al meglio nel tuo percorso: purtroppo spesso sbagliamo e non ci riusciamo, ma continueremo a fare del nostro meglio e -soprattutto- ad amarti sempre ed infinitamente, qualsiasi cosa accada.
E' difficile riuscire ad esprimere tutta l'emozione che ho nel cuore, ma spero di riuscire a comunicartela comunque, in qualche modo, perché voglio che tu sappia sempre quanto sei speciale e quanto lo sei anche per noi!
Buon compleanno piccino nostro!!!
mercoledì 22 agosto 2012
martedì 31 luglio 2012
ogni tanto sono un po' triste
Ogni tanto sono un po' triste, ed è singolare che capiti proprio ora, che con Semi di Lino e Home Trippin' stiamo ingranando così bene, che è tutto un friccicorìo di nuove idee, relazioni, sotegno. Proprio ora che questa rete si sta fortificando e diventa ogni giorno più tangibile e presente, in ognuna delle meravigliose persone che la creano.
E' che all'opposto le cose in famiglie invece sembrano non andare avanti mai: tutto rimane sempre incacrenito nella stessa maniera, ogni tanto lo si tira fuori, ma poi ritorna ad occupare il suo spazietto, neppur minimamente scalfito.
Sarà la stanchezza, sarà il caldo, sarà che dovrei stare a riposo e davvero non so proprio come fare a starci.. non lo so.
Ma tutto rimane sempre innegabilmente uguale e io non riesco mai a fare nulla per migliorare la situazione, per quanto ci pensi e ci ripensi e ci provi.. niente. Le solite dinamiche si ripetono, sempre, all'infinito, e hai voglia a parlarne (voglia che tra l'altro ho sempre meno, vista l'inutilità della cosa).
Si accettano suggerimenti.
E' che all'opposto le cose in famiglie invece sembrano non andare avanti mai: tutto rimane sempre incacrenito nella stessa maniera, ogni tanto lo si tira fuori, ma poi ritorna ad occupare il suo spazietto, neppur minimamente scalfito.
Sarà la stanchezza, sarà il caldo, sarà che dovrei stare a riposo e davvero non so proprio come fare a starci.. non lo so.
Ma tutto rimane sempre innegabilmente uguale e io non riesco mai a fare nulla per migliorare la situazione, per quanto ci pensi e ci ripensi e ci provi.. niente. Le solite dinamiche si ripetono, sempre, all'infinito, e hai voglia a parlarne (voglia che tra l'altro ho sempre meno, vista l'inutilità della cosa).
Si accettano suggerimenti.
sabato 21 luglio 2012
25 settimane
Piccina, il tempo è volato e siamo già a 25 settimane. Tu ti fai sentire, talvolta in modo molto forte, e in quei momenti il tempo s'interrompe e diventa solo nostro. Io sono sempre l'unica porta di comunicazione col mondo: difficilmente qualcuno ha la pazienza di mettere le mani sulla pancia, aspettare che tu pian piano lo/la conosca e attendere un tuo segno. Ogni tanto questa cosa mi dispiace, a volte mi sembra che nessuno ti consideri solo perché non sei ancora visibile all'esterno. Ma tu ci sei, eccome se ci sei!!
Mi sorprende sempre la facilità con cui comunichi con tuo fratello: anche se lui non sta ad ascoltarti nè sentirti perché non ne ha la pazienza, tu gli rispondi sempre tempestivamente.. è meraviglioso!
Ma comuqnue è così.. rimani protetta ancora per un po', in fondo non mi dispiace avere il privilegio di poterti difendere dal mondo ancora per un po' con questa facilità, senza per forza dover ringhiare a tutti (chissà se stavolta avranno capito già o dovrò ripetere le performances?).
Sei la seconda, piccina, sicuramente sarai penalizzata nella quantità di tempo da dedicarti, nel senso che dovrai condividerlo molto (e anche epr tuo fratello sarà davvero un bello sforzo). Ma ti terrò sempre con me, ancor di più di quanto ho fatto col tarta, compenserò questa fatica con un maggior contatto, in modo che tu non ti senta mai in difetto di cura. Aspettiamo che tu nasca, stellina, di vederti e di abbracciarti.. ma intanto o mi godo ancora un po' d questa comunicazione esclusiva con te ^_^
Ti volgio bene piccina!!
Mi sorprende sempre la facilità con cui comunichi con tuo fratello: anche se lui non sta ad ascoltarti nè sentirti perché non ne ha la pazienza, tu gli rispondi sempre tempestivamente.. è meraviglioso!
Ma comuqnue è così.. rimani protetta ancora per un po', in fondo non mi dispiace avere il privilegio di poterti difendere dal mondo ancora per un po' con questa facilità, senza per forza dover ringhiare a tutti (chissà se stavolta avranno capito già o dovrò ripetere le performances?).
Sei la seconda, piccina, sicuramente sarai penalizzata nella quantità di tempo da dedicarti, nel senso che dovrai condividerlo molto (e anche epr tuo fratello sarà davvero un bello sforzo). Ma ti terrò sempre con me, ancor di più di quanto ho fatto col tarta, compenserò questa fatica con un maggior contatto, in modo che tu non ti senta mai in difetto di cura. Aspettiamo che tu nasca, stellina, di vederti e di abbracciarti.. ma intanto o mi godo ancora un po' d questa comunicazione esclusiva con te ^_^
Ti volgio bene piccina!!
domenica 24 giugno 2012
22 mesi
Patato mio, che cresci, cresci e hai quasi due anni, che ormai mi sembrano fin pochi in confronto a te.. ogni tanto mi sembri così grande e ogni tanto così piccino: quando ti guardo un po' più da lontano a volte faccio fatica quasi a riconoscerti, a capire che sei proprio tu il mio bambino e quest'ondata di meraviglia e stupore credo ormai che non mi passerà più, unita ad una quantità infinita di gratitudine. Ogni giorno sono onorata di essere tua madre, anche se spesso capita di non sentirmi per niente all'altezza, ma da un lato ho imparato un po' a perdonarmi, dall'altro vedo la tua persona e la tua personalità sbocciare in maniera così prorompente che penso (e spero) che tu crescerai bene nonostante me, i miei errori e le mie mille cadute.
Ti voglio un bene infinito tartarughino mio!
Buon compimese (anche se con un pochetto di ritardo) tesoro nostro!
Ti voglio un bene infinito tartarughino mio!
Buon compimese (anche se con un pochetto di ritardo) tesoro nostro!
sabato 16 giugno 2012
20 settimane
Cara stellina, siamo finalmente a metà.. "Finalmente" perché anche stavolta non vedo l'ora di vederti fuori pancia e poterti abbracciare e questo tempo gravidico è così lungo.. ma so che ha i suoi motivi e quindi cerco di adattarmici.
Abbiamo fatto la morfologia ed è tutto a posto, non abbiamo certezza del tuo genere e quindi stiamo decidendo un nome maschile da tenere buono al momento del parto, nel caso in cui invece ti rivelassi un maschietto.
Ti fai sentire spesso, saluti il tuo fratellone, ed è così bello avere questo strano dialogo intramentale con te: ci sono, ci sei, ti sento e so che tu senti me e siamo in sintonia, molto. Ho sentito che la sonda dell'ecografia ti dava fastidio all'inizio, ti sento serena e oggi ho comprato un vestito giallo (mai avuto credo un capo d'abbigliamento giallo!) e so che quello è il tuo colore! Sei presente, ogni giorno di più, ogni momento in maniera più concreta.
Parallelamente va avanti la mia rielaborazione del parto, con tutte le sue letture e riflessioni, e cresce sempre di più la fiducia in me, nel mio corpo e in noi, nella nostra sintonia. Questa volta sarà diverso. Questa volta ti accompagnerò io fuori dall'utero, DA SOLA. Non importa quante ore di travaglio ci andranno, saranno semplicemente quelle giuste, e avrò lavorato prima perché le condizioni esterne siano favorevoli a lasciarci in pace, nel fare quello che il mio corpo e il tuo SANNO fare.
Buona seconda metà di permanenza nella mia pancia stellina!!!
Abbiamo fatto la morfologia ed è tutto a posto, non abbiamo certezza del tuo genere e quindi stiamo decidendo un nome maschile da tenere buono al momento del parto, nel caso in cui invece ti rivelassi un maschietto.
Ti fai sentire spesso, saluti il tuo fratellone, ed è così bello avere questo strano dialogo intramentale con te: ci sono, ci sei, ti sento e so che tu senti me e siamo in sintonia, molto. Ho sentito che la sonda dell'ecografia ti dava fastidio all'inizio, ti sento serena e oggi ho comprato un vestito giallo (mai avuto credo un capo d'abbigliamento giallo!) e so che quello è il tuo colore! Sei presente, ogni giorno di più, ogni momento in maniera più concreta.
Parallelamente va avanti la mia rielaborazione del parto, con tutte le sue letture e riflessioni, e cresce sempre di più la fiducia in me, nel mio corpo e in noi, nella nostra sintonia. Questa volta sarà diverso. Questa volta ti accompagnerò io fuori dall'utero, DA SOLA. Non importa quante ore di travaglio ci andranno, saranno semplicemente quelle giuste, e avrò lavorato prima perché le condizioni esterne siano favorevoli a lasciarci in pace, nel fare quello che il mio corpo e il tuo SANNO fare.
Buona seconda metà di permanenza nella mia pancia stellina!!!
domenica 3 giugno 2012
diciotto settimane e ostetriche bellerrime
Finalmente sto meglio, anzi, direi che -a parte un po' di stanchezza- sto proprio bene!
L'incontro con le ostetriche del parto a domicilio mi ha come fatta fiorire: mi trovo più rilassata, molto più serena, fiduciosa in me, nel mio corpo e nella mia stellina nella pancia.
Ero titubante su questo percorso, infatti ci ho messo molto a chiamare per il primo colloquio informativo, quindi mi sono affidata un po' al mondo (o Provvidenza che dir si voglia, insomma: quella roba lì), anche perché io rischiavo di essere troppo lontana per essere seguita. Invece mi hanno accettata e sono pure la sola del periodo presa in carico (in altri mesi c'è il pienone). Le abbiamo incontrate -io con l'esserino, il maritozzo e il tarta- ci siamo confrontati, e sia io che mio marito siamo usciti da questo colloquio con la sensazione che loro fossero quelle giuste. Qualche giorno dopo ho telefonato per confermare la mia adesione al percorso.
Non mi importa tanto se partorirò a casa o se dovrò trasferirmi in ospedale, ma quello che vorrei veramente è partorire con loro: sento che mi posso fidare, che loro sono le persone giuste per starmi a fianco in questo cammino.
Intanto ho fatto la prima visita.. altro che visita ginecologica: sono uscita rilassata come se avessi fatto tre ore di yoga! Sono felice di poter intraprendere questo percorso, di avere la possibilità di evitare quanto di irrispettoso è capitato a me e al tarta nel precedente parto, e sono contenta di poter dedicare quest'attenzione un po' speciale a questo tenace e meraviglioso esserino che sta crescendo dentro di me.
Sono aperta, sto valutando cose che non avrei mai pensato neanche lontanamente di prendere in considerazione (come il lotus birth o l'assistenza del tarta al parto): tutto ciò è estremamente rigenerante e mi porta finalmente sulla strada emotiva giusta.
Con tutto ciò convivono ancora momenti duri col tarta: purtroppo il seno non migliora e l'attacco è sempre più doloroso, e non sempre il tarta riesce ad accettare il fatto che in certi momenti io non riesca a dargli il latte. Frose non sono stata chiara nello spiegarmi con lui, lui sa che ho male, ma fatica a capire che a volte non ce la faccio. Vorrei trovare una maniera di porgli la questione in modo che sia facile da comprendere (temo che abbia un po' di confusione in testa al riguardo), ma sono francamente in alto mare, anche perché la cosa mi smuove ovviamente molto a livello emotivo, con grossi sensi di colpa. Se poi aggiungiamo che continua ad avere questi risvegli notturni terribili, in cui urla, strepita, piange ed è angoscia pura.. beh a volte mi sento veramente una becera madre. Comunque, intanto ora stiamo valutando una visita osteopatica, perché ho il serio dubbio che si stia portando appresso qualche noia dalla nascita..
L'incontro con le ostetriche del parto a domicilio mi ha come fatta fiorire: mi trovo più rilassata, molto più serena, fiduciosa in me, nel mio corpo e nella mia stellina nella pancia.
Ero titubante su questo percorso, infatti ci ho messo molto a chiamare per il primo colloquio informativo, quindi mi sono affidata un po' al mondo (o Provvidenza che dir si voglia, insomma: quella roba lì), anche perché io rischiavo di essere troppo lontana per essere seguita. Invece mi hanno accettata e sono pure la sola del periodo presa in carico (in altri mesi c'è il pienone). Le abbiamo incontrate -io con l'esserino, il maritozzo e il tarta- ci siamo confrontati, e sia io che mio marito siamo usciti da questo colloquio con la sensazione che loro fossero quelle giuste. Qualche giorno dopo ho telefonato per confermare la mia adesione al percorso.
Non mi importa tanto se partorirò a casa o se dovrò trasferirmi in ospedale, ma quello che vorrei veramente è partorire con loro: sento che mi posso fidare, che loro sono le persone giuste per starmi a fianco in questo cammino.
Intanto ho fatto la prima visita.. altro che visita ginecologica: sono uscita rilassata come se avessi fatto tre ore di yoga! Sono felice di poter intraprendere questo percorso, di avere la possibilità di evitare quanto di irrispettoso è capitato a me e al tarta nel precedente parto, e sono contenta di poter dedicare quest'attenzione un po' speciale a questo tenace e meraviglioso esserino che sta crescendo dentro di me.
Sono aperta, sto valutando cose che non avrei mai pensato neanche lontanamente di prendere in considerazione (come il lotus birth o l'assistenza del tarta al parto): tutto ciò è estremamente rigenerante e mi porta finalmente sulla strada emotiva giusta.
Con tutto ciò convivono ancora momenti duri col tarta: purtroppo il seno non migliora e l'attacco è sempre più doloroso, e non sempre il tarta riesce ad accettare il fatto che in certi momenti io non riesca a dargli il latte. Frose non sono stata chiara nello spiegarmi con lui, lui sa che ho male, ma fatica a capire che a volte non ce la faccio. Vorrei trovare una maniera di porgli la questione in modo che sia facile da comprendere (temo che abbia un po' di confusione in testa al riguardo), ma sono francamente in alto mare, anche perché la cosa mi smuove ovviamente molto a livello emotivo, con grossi sensi di colpa. Se poi aggiungiamo che continua ad avere questi risvegli notturni terribili, in cui urla, strepita, piange ed è angoscia pura.. beh a volte mi sento veramente una becera madre. Comunque, intanto ora stiamo valutando una visita osteopatica, perché ho il serio dubbio che si stia portando appresso qualche noia dalla nascita..
mercoledì 23 maggio 2012
21 mesi e 16 settimane
Caro tartino mio, manca una stagione ai tuoi due anni. Abbiamo preso l'aereo, il treno, avuto il nostro primo incidente in auto, fatta una super mega influenza intestinale.. insomma: è stato un mese intenso!
Sei in continua evoluzione: hai iniziato a dire le parole con più sillabe, a dire la "f" e.. a usare il gerundio!
Abbiamo fatto anche qualche incontro e abbiamo trovato anche una buona buona compagna di giochi: insieme vi intendete, avendo entrambi un carattere cauto nei primi approcci e poco invadente.
Abbiamo iniziato a togliere il pannolino anche di notte -su tua richiesta- e ci siamo fatti scorpacciate di ciliege.
Ti chiedo scusa per la mia poca pazienza: la gravidanza mi stanca tanto (il 730 ancora di più! :D) e mi rendo conto che spesso mi innervosisco subito e per niente.. scusami, spero almeno di riuscire a comunicarti che non è colpa tua, ma credo di dover lavorare meglio su questo punto.
Abbiamo visto la tua sorellina (? così sembrerebbe) nella pancia di mamma e ora è proprio certo che hai inteso la faccenda.. e ti diverti a prenderci in giro quando ti chiediamo quale nome preferisci :D
Inizio ad avere un po' di remore sui tuoi tre anni come limite fissato per darti la possibilità di scelta sul cibarti di animali: al momento è capitato ogni tanto di parlarne, ma non credo affatto che tu abbia capito che cose realmente sia la carne. Anche perché i concetti di morte e di uccisione ti sono ancora fortunatamente lontani. E inizio a temere che a tre anni sarà ancora troppo presto, e la sola cosa che proprio non vorrei sarebbe che tu ti cibassi di carne e pesce senza aver capito bene che cosa sia..
Ma bando alle ciance: tanti auguri piccino nostro, sempre più prezioso ogni giorno che passa!!
Esserino che stai nella mia pancia -e che sembreresti esser femmina, ma è troppo presto e non ci si può sbilanciare- anche per te è stata una settimanina intensa, tra incidenti, cadute, affaticamenti mentali e fisici di mamma. Ti sento poco in questi giorni e tutto ciò mi è subito fonte di ansia, ma credo che tu abbia già capito che la tua mamma ogni tanto se ne va a male facilmente (ma ne è consapevole :D)
Mi chiedo come sarà, avervi in due fuori pancia, e mi rendo piacevolmente conto di provare lo stesso sentimento di assoluta ignoranza (anche proprio predittiva) che avevo nei confronti del futuro quando dentro alla mia pancia c'era il tuo fratellino.. Mi piace non sapere minimamente cosa aspettarmi: sarà tutto una scoperta nuova, senza pregiudizi nè aspettative. Ti abbraccio caldo caldo piccolina mia, sperando di riuscire a tenerti abbastanza al sicuro e in un ambiente perché tu possa essere serena e stare bene ^_^
Sei in continua evoluzione: hai iniziato a dire le parole con più sillabe, a dire la "f" e.. a usare il gerundio!
Abbiamo fatto anche qualche incontro e abbiamo trovato anche una buona buona compagna di giochi: insieme vi intendete, avendo entrambi un carattere cauto nei primi approcci e poco invadente.
Abbiamo iniziato a togliere il pannolino anche di notte -su tua richiesta- e ci siamo fatti scorpacciate di ciliege.
Ti chiedo scusa per la mia poca pazienza: la gravidanza mi stanca tanto (il 730 ancora di più! :D) e mi rendo conto che spesso mi innervosisco subito e per niente.. scusami, spero almeno di riuscire a comunicarti che non è colpa tua, ma credo di dover lavorare meglio su questo punto.
Abbiamo visto la tua sorellina (? così sembrerebbe) nella pancia di mamma e ora è proprio certo che hai inteso la faccenda.. e ti diverti a prenderci in giro quando ti chiediamo quale nome preferisci :D
Inizio ad avere un po' di remore sui tuoi tre anni come limite fissato per darti la possibilità di scelta sul cibarti di animali: al momento è capitato ogni tanto di parlarne, ma non credo affatto che tu abbia capito che cose realmente sia la carne. Anche perché i concetti di morte e di uccisione ti sono ancora fortunatamente lontani. E inizio a temere che a tre anni sarà ancora troppo presto, e la sola cosa che proprio non vorrei sarebbe che tu ti cibassi di carne e pesce senza aver capito bene che cosa sia..
Ma bando alle ciance: tanti auguri piccino nostro, sempre più prezioso ogni giorno che passa!!
Esserino che stai nella mia pancia -e che sembreresti esser femmina, ma è troppo presto e non ci si può sbilanciare- anche per te è stata una settimanina intensa, tra incidenti, cadute, affaticamenti mentali e fisici di mamma. Ti sento poco in questi giorni e tutto ciò mi è subito fonte di ansia, ma credo che tu abbia già capito che la tua mamma ogni tanto se ne va a male facilmente (ma ne è consapevole :D)
Mi chiedo come sarà, avervi in due fuori pancia, e mi rendo piacevolmente conto di provare lo stesso sentimento di assoluta ignoranza (anche proprio predittiva) che avevo nei confronti del futuro quando dentro alla mia pancia c'era il tuo fratellino.. Mi piace non sapere minimamente cosa aspettarmi: sarà tutto una scoperta nuova, senza pregiudizi nè aspettative. Ti abbraccio caldo caldo piccolina mia, sperando di riuscire a tenerti abbastanza al sicuro e in un ambiente perché tu possa essere serena e stare bene ^_^
Etichette:
21 mesi,
crescita,
diario,
esserino,
gravidanza,
sedicesima settimana,
tartarugo
Iscriviti a:
Post (Atom)